Festival e Convegni
 
2010
17-25 settembre
Emergenze di identità
Emergenze di identità Immigrati, Donne, Artisti venerdì 17 - domenica 26 settembre 2010 Istituto Superiore Antincendi, Ministero dell'Interno in via del Commercio - 13 Roma In collaborazione con: Municipio Roma XI e Associazione A Buon Diritto Associazione Migrare Con il Patrocinio di: Provincia di Roma; Municipio Roma XI; Dipartimento di scienza del...>
9 - 18 aprile
Infinite Space-Time
dal 9 al 18 aprile 2010 presso l`Atelier Meta-Teatro in Via Natale del Grande, a Roma 10 giorni di continua programmazione con artisti, spettacoli, prove aperte, lezioni gratuite, performance, laboratori, incontri, video art, discussione aperta al pubblico con i grandi documentaristi e registi del cinema italiano come Maurizio Sciarra, Gianfranco Pannone, Andrea Segre, Dagmar Yl...>
2006
ottobre
NDIFF: NESSUN DOGMA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - Seconda edizione
GLI INVISIBILI FIRENZE 19-25 AGOSTO 2006 in collaborazione con Cooperativa L'Atelier NICE FILM FESTIVAL QUARTIERE 2 Ciò che non si vede non è detto che non sia... Contro il sonno dogmatico delle istituzioni (e del cinema). La II edizione del festival Nessun Dogma continua il suo viaggio alla scoperta di nuovi l...>
2005
27 agosto
Documentare, trasformare, inventare… la realtà. Realismo e antirealismo nel cinema dell'Est europeo dall'89 ai giorni nostri
Il convegno, coordinato da Elisabetta Amalfitano, tenterà, alla presenza di critici cinematografici, giornalisti, esperti e dei registi di analizzare come si sia sviluppato il cinema dell'est dopo la caduta del "dogma comunista". Quanto è possibile, ...>
23-30 agosto
NDIFF: NESSUN DOGMA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - prima edizione
Nessun Dogma International Film Festival, indaga le cinematografie di tre paesi nelle loro produzioni dopo l'89: Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca. Partie da Est per tentare di indagare che cosa sia accaduto, dopo il crollo del "dogma comunista", a livello di rappresentazione cinematografica in quei paesi che, già a parti...>
2004
settembre
I documentari dall`Europa dell`Est e dell`Ovest
Rassegna presso L`Istituto di Cultura Francese, all`interno del Festival "Tony Gatlif e il cinema nomade" Documentario e fiction sono due generi che a noi, in questo festival, è piaciuto molto mescolare, sia per un`antipatia verso tutto ciò che delimita e ordina, sia perché riteniamo che il cinema, nel momento in cui rappresenta, non ...>
agosto-settembre
"Tony Gatlif e il cinema nomade" - rassegna/convegno
Una rassegna di 18 film su un regista poco conosciuto in Italia e su un popolo poco conosciuto nel mondo. Il regista è Tony Gatlif, gitano, mezzo francese e mezzo algerino, che ha dedicato quasi completamente la sua vita artistica alla rappresentazione "da dentro" della cultura gitana. Di Gatlif, oltre alla proiezione in anteprima ...>
2002
novembre
L`immagine della ribellione
L`Evento-cinema del Social Forum Europeo, che ha visto come protagonista il cinema di Marco Bellocchio e gli incontri con registi italiani quali Martone, Pirani, Giannarelli, Puccioni. Film proiettati: Pizzicata - E. Winspeare Una bellezza che non lascia scampo - Francesca Pirani Il sogno della farfalla - Marco Bellocchio/Massimo Fagioli No, la vana gloria del poter...>